This website or its third party tools use cookies, which are necessary to its functioning and required to achieve the purposes illustrated in the cookie policy. If you want to know more or withdraw your consent to all or some of the cookies, please refer to the cookie policy. By closing this banner you agree to the use of cookies.

Micosi del piede: sintomi, cause e rimedi.

description

Approfondimento di SFERA

access_time

8 marzo 2023

La micosi del piede (detta anche piede d'atleta) è un'infezione della pelle e/o delle unghie causata dalla proliferazione di funghi patogeni (miceti), molto diffusi nell'ambiente.

Questa condizione è molto comune e può causare fastidio e disagio, ma fortunatamente può essere facilmente trattata.

I sintomi della micosi del piede possono variare da persona a persona, di solito si manifesta con macchie bianche o rossastre, pelle squamosa e unghie che cambiano di colore e consistenza (solitamente diventano spesse e giallastre). Tra i sintomi più comuni:

  • Prurito intenso
  • Arrossamento della pelle
  • Desquamazione o squamazione della pelle
  • Pelle secca o screpolata
  • Vesciche o bolle sulla pelle
  • Cattivo odore

Possibili cause.

È una patologia diffusa in tutto il mondo. Colpisce più frequentemente gli anziani, gli adulti e le persone che indossano calze o scarpe realizzate con materiali non traspiranti.

La micosi del piede è causata da un'infezione fungina che cresce bene in ambienti caldi e umidi, come quelli trovati all'interno delle scarpe e delle calze sudate. I funghi che causano l'infezione possono essere contratti in luoghi pubblici come docce, piscine e palestre. Inoltre, le persone che sudano eccessivamente o che indossano scarpe chiuse per lunghi periodi di tempo sono maggiormente a rischio di sviluppare la micosi del piede.

Il calore e l’umidità della zona infatti agevolano la proliferazione dei funghi patogeni. Le docce pubbliche, le piscine e gli spogliatoi sono luoghi che possono favorire la trasmissione della micosi tra persone.

Trattamenti.

Il trattamento della micosi del piede dipende dalla gravità dell'infezione.

Per i casi lievi, si consiglia di mantenere i piedi puliti e asciutti e di utilizzare creme o polveri antifungine per ridurre il prurito e l'infiammazione.

Per i casi più gravi, esistono trattamenti a base di farmaci antimicotici sia ad uso topico (pomate, spray, polveri, smalti) che sistemico (capsule per bocca). I primi sono indicati per infezioni superficiali. Qualora il trattamento fallisca o si presentino recidive, si passa al trattamento sistemico.

Prevenzione.

Alcune buone abitudini possono aiutarci a prevenire questa fastidiosa infezione micotica:

  • Utilizzare calzature traspiranti.
  • Praticare un’igiene quotidiana dei piedi avendo cura di asciugare bene gli spazi interdigitali.
  • Lasciare asciugare le calze e le scarpe dopo l’uso.
  • Utilizzare sempre ciabatte nei bagni, spogliatoi o docce pubbliche.
  • Evitare scarpe troppo strette.
  • Per chi fa sport, è fondamentale cambiare regolarmente le scarpe e le calze sudate e di utilizzare pantofole o sandali in ambienti pubblici come le docce delle palestre.

In conclusione, la micosi del piede è una condizione comune che può causare disagio e fastidio. Tuttavia, può essere facilmente trattata e prevenuta seguendo alcune semplici precauzioni. Se si sospetta di avere la micosi del piede, è importante rivolgersi al proprio medico per una diagnosi e un trattamento adeguati.

 

Articoli Correlati

access_time

21 agosto 2023

La make up routine dopo le vacanze: come valorizzare e mantenere più idratato l’incarnato

face

Consiglio di SFERA

I mesi estivi sono, indubbiamente, caratterizzati da una propensione generale a mantenere un incarnato più libero e luminoso, con routine di make up più...
Leggi di più
access_time

31 luglio 2023

Crampi muscolari notturni: come si manifestano, le cause e i rimedi più efficaci

description

Approfondimento di SFERA

I crampi muscolari, contrazioni improvvise e involontarie che si manifestano spesso durante le ore notturne, sono disturbi che aumentano la loro frequenza...
Leggi di più
Scopri di più sul nostro blog

Ultime news ed eventi

SFERA Farmacie a fianco dei consumatori nel “Trimestre Anti-Inflazione”

access_time

20 settembre 2023

Anche SFERA aderisce al Protocollo "Trimestre Anti-Inflazione", sottoscritto lo scorso 4 agosto da Confcommercio...

Uno sconto speciale nelle nostre cabine estetiche!

access_time

19 settembre 2023

È in arrivo un'offerta speciale dedicata a tutti i possessori della Fidelity Card SFERA! Per tutto...

Medicina ha una nuova oasi verde, sostenuta da SFERA Farmacie.

access_time

13 settembre 2023

Situato di fronte al centro diurno "Vita Insieme", Medicina accoglie con gioia il "Giardino Scaccia Pensieri",...