This website or its third party tools use cookies, which are necessary to its functioning and required to achieve the purposes illustrated in the cookie policy. If you want to know more or withdraw your consent to all or some of the cookies, please refer to the cookie policy. By closing this banner you agree to the use of cookies.

Le Feste di Natale in montagna: alcuni consigli per godersi il freddo.

face

Consiglio di SFERA

access_time

20 dicembre 2019

Da novembre a marzo: sono questi i mesi cerchiati sul calendario della stagione sciistica, quelli in cui, se siamo appassionati di sport invernali, ci riversiamo sulle montagne per staccare dalla solita, a volte stressante, routine lavorativa. Gli agenti atmosferici e le temperature rigide possono però danneggiare la nostra pelle. Per non parlare dei raggi UV, che sulla neve si riflettono molto più che sulla sabbia.

Quindi, se state preparando la vostra valigia per godervi il rigenerante freddo in alta quota, il nostro consiglio è quello di aggiungere, oltre a sci, scarponi, racchette e abbigliamento tecnico, anche i giusti prodotti per proteggere la vostra pelle.

La settimana bianca tra protezione e sorrisi.

Idratare, proteggere e rigenerare. Sono questi i nostri 3 consigli da tenere bene a mente quando le temperature più rigide, tipiche del periodo autunnale ed invernale, possono causare secchezza e rovinare anche la cute più normale. La disidratazione infatti, provocata tendenzialmente da agenti esterni quali freddo, vento e inquinamento atmosferico, incide sulla bellezza della pelle sia a breve sia a lungo termine.

Nell’immediato, i danni sono visibili sotto forma di screpolature, pelle arrossata e colorito poco uniforme, prurito e sensazione di fastidio. A lungo andare, invece, la secchezza di una cute poco curata si riflette in un’aumentata predisposizione alle rughe precoci e ai cedimenti.

Che prodotti acquistare per tutelare la pelle.

La strategia consigliata come in estate è una: giocare d’anticipo. Se le parti del nostro corpo più esposte al freddo sono viso, mani e labbra, è allora importante che siano sempre ben idratate.
Quindi, prima di allacciarci gli scarponi, teniamo la cute nutrita, applicando costantemente creme solari.

Soprattutto su mani e labbra, punti in cui la pelle è priva di grassi in superficie ed è quindi più a rischio di screpolature e geloni. Usiamo per il nostro viso una crema solare che abbia protezione 50+ e magari contenga sostanze antiossidanti capaci di contrastare i radicali liberi innescati dai raggi UV.

Per le mani invece, spalmiamo una crema specifica, ricca di principi attivi biologici. Per le labbra, infine, è bene dotarci di un surplus di nutrimento: l’ideale è applicare sempre il burro di cacao non commerciale.

Articoli Correlati

access_time

27 marzo 2023

Prodotti eco-friendly: il futuro della tua bellezza

face

Consiglio di SFERA

Il settore cosmetico si orienta sempre più spesso verso prodotti e metodi produttivi eco-friendly, con una particolare attenzione al concetto di sostenibilità...
Leggi di più
access_time

8 marzo 2023

Micosi del piede: sintomi, cause e rimedi.

description

Approfondimento di SFERA

La micosi del piede (detta anche piede d'atleta) è un'infezione della pelle e/o delle unghie causata dalla proliferazione di funghi patogeni (miceti),...
Leggi di più
Scopri di più sul nostro blog

Ultime news ed eventi

Aprile, il mese dedicato al benessere gastrointestinale.

access_time

21 marzo 2023

Con il cambio stagione, è importante fare attenzione alla salute del proprio intestino per ristabilire...

Vein check

today

17 aprile 2023

place

Farmacia Comunale Fondazione Valeriani
Molinella

Lunedì 17 aprile la Farmacia Comunale Fondazione Valeriani ti aspetta con una giornata dedicata al ritorno...

Aperitivo Esthederm

today

6 aprile 2023

place

Farmacia Comunale Centrale
Medicina

La Farmacia Comunale Centrale di Medicina ti invita all’aperitivo Esthederm per scorpire con noi il...