This website or its third party tools use cookies, which are necessary to its functioning and required to achieve the purposes illustrated in the cookie policy. If you want to know more or withdraw your consent to all or some of the cookies, please refer to the cookie policy. By closing this banner you agree to the use of cookies.

Cambio di stagione: rafforziamo le nostre difese immunitarie.

face

Consiglio di SFERA

access_time

10 settembre 2018

L'autunno è ormai alle porte. L'aria si fa più fresca, le giornate più corte, e delle vacanze, purtroppo, non restano che i racconti da condividere con i colleghi.

Oltre a condizionare il nostro umore, e dunque il nostro benessere psicologico, il cambio di stagione è un momento particolarmente critico anche e soprattutto dal punto di vista fisiologico. È nei periodi transitori come questo, infatti, che il riassestamento del metabolismo energetico e la crescente diffusione degli agenti patogeni esterni, come virus e batteri, mettono a dura prova la tenuta del nostro sistema immunitario.

Quali sono i sintomi più comuni dell'abbassamento delle difese immunitarie?

Herpes labiali, afte, stanchezza fisica e mentale, perdita di capelli, difficoltà a mantenere la concentrazione… Sono tutti possibili campanelli di allarme che ci segnalano una condizione di sofferenza che, se trascurata, può sfociare in uno stato influenzale vero e proprio.

Ecco perché è fondamentale non abbassare mai la guardia, e seguire piccoli ma mirati accorgimenti che permettono a tutti, adulti e bambini, di consolidare le proprie difese immunitarie.

Le buone pratiche

Perché possa svolgere appieno le sue funzioni di difesa dell'organismo, al nostro sistema immunitario serve il giusto mix di ingredienti, e in particolare una buona dose di vitamine e sali minerali.

  • Vitamina C, D, A, E e vitamine del gruppo B
    Oltre a essere fondamentali per i processi biologici del nostro organismo, le vitamine supportano il sistema immunitario in quanto efficaci attivatori metabolici, e in virtù delle loro proprietà antiossidanti, energetiche e protettive.
  • Zinco, magnesio, calcio, selenio, rame
    Elementi essenziali per il corretto funzionamento del nostro corpo sono anche i minerali, che agiscono in forte sinergia con le vitamine. Stimolando la produzione di globuli bianchi, i minerali favoriscono le nostre naturali difese immunitarie, e rafforzano quindi il contrasto agli agenti patogeni.

 

 

L'alimentazione è ovviamente il primo, fondamentale, strumento con cui possiamo fare il pieno di questi elementi. Gli agrumi, per esempio, sono una preziosa fonte di vitamina C; l’aglio ha proprietà benefiche praticamente infinite, tanto da essere considerato un antibiotico naturale a tutti gli effetti; mandorle e noci sono ricchi di vitamina E, un potente antiossidante; zenzero, cavolfiore, semi di lino, carote, papaya, frutti di bosco, sono tutti ricchi di sostanze utili al funzionamento del sistema immunitario.

Oltre all'alimentazione, e senza fare ricorso ai farmaci, abbiamo a disposizione diversi rimedi naturali. Echinacea, rosa canina, propoli e uncaria possiedono proprietà immunostimolanti, immunomodulanti, antinfiammatorie, toniche ed antivirali, e li possiamo utilizzare come integratori in questo periodo pre-autunnale così come, più in generale, ogni volta che avvertiamo il bisogno di un'azione di sostegno.

Altrettanto importante, infine, è bere molta acqua, dormire bene e soprattutto ritagliarsi del tempo per fare attività fisica. Questo ci aiuta a combattere il grande nemico del sistema immunitario, lo stress, che riduce la reattività dei globuli bianchi nei confronti delle aggressioni esterne e aumenta la vulnerabilità del nostro organismo.

Articoli Correlati

access_time

8 ottobre 2025

Integratori utili in autunno: quando e perché assumerli

face

Consiglio di SFERA

Con l’arrivo dell’autunno, il nostro organismo si trova ad affrontare cambi di temperatura, luce ridotta e nuovi ritmi. In questo periodo, piccoli...
Leggi di più
access_time

2 ottobre 2025

Make-up per una giornata autunnale: consigli pratici e prodotti da farmacia

face

Consiglio di SFERA

Con l’arrivo dell’autunno, cambiano le tonalità, la luce e anche le esigenze della pelle. Per affrontare una giornata autunnale con un look fresco...
Leggi di più
Scopri di più sul nostro blog

Ultime news ed eventi

Mattinata per la prevenzione del diabete: controlla la glicemia da SFERA

today

15 novembre 2025

place

Farmacia Comunale dell’Ospedale
Imola

Ti aspettiamo sabato 15 novembre alla Farmacia Comunale dell’Ospedale di Imola per una mattinata dedicata...

“In farmacia per i bambini”: un piccolo gesto per aiutare i bambini in povertà sanitaria

today

Dal 13 novembre 2025
al 20 novembre 2025

place

Cambio di stagione: rafforziamo le nostre difese immunitarie.

Dal 13 al 20 novembre, le farmacie SFERA aderiranno alla tredicesima edizione di "In farmacia per i bambini"....

Vaccini antinfluenzali: disponibili ora presso alcune farmacie SFERA

access_time

8 ottobre 2025

Con l’arrivo della stagione fredda, proteggersi dall’influenza diventa fondamentale. Il vaccino antinfluenzale...