This website or its third party tools use cookies, which are necessary to its functioning and required to achieve the purposes illustrated in the cookie policy. If you want to know more or withdraw your consent to all or some of the cookies, please refer to the cookie policy. By closing this banner you agree to the use of cookies.

Zoonosi: come tutelare la nostra salute e quella degli animali domestici.

description

Approfondimento di SFERA

access_time

26 giugno 2018

La nostra salute è strettamente correlata a quella dei nostri amici a quattro zampe. Proteggendo in maniera strategica e scientifica i nostri animali, tuteliamo anche noi stessi.

Condividere la vita con un amico a 4 zampe infatti, può avere delle conseguenze sul nostro stato di salute: pulci, zecche e zanzare, non sono nemici solo degli animali ma anche nostri. Sono infatti vettori di patologie a carattere zoonotico, ossia quelle malattie che possono trasmettersi dagli animali all’uomo.

Le zoonosi conosciute sono numerose, alcune con un indice di gravità ridotto, altre decisamente gravi per gli animali e l’uomo, per cui soltanto con una corretta ed efficace prevenzione si può ridurne il rischio.

Buone norme da seguire

A tal proposito assumono particolare importanza alcune norme igieniche generali che occorre sempre rispettare, come:

  • Tenere costantemente sotto controllo lo stato di salute e l’igiene dell’animale
  • Lavarsi sempre accuratamente le mani dopo aver giocato o aver dato da mangiare all’animale
  • Mantenere l’igiene nei luoghi a cui ha accesso l’animale

Oltre a seguire delle buone abitudini igieniche, è bene fare in modo che i nostri fedeli compagni siano seguiti da veterinari  e che siano rispettate le date e le scadenze in cui eseguire i vaccini.

Nel proteggerli, è necessario fare uso degli antiparassitari adatti, specifici per animale, taglia e stagione.

Bisogna inoltre ricordare che determinati tipi di antiparassitari sono specifici per specie diverse: occorre quindi fare attenzione a non dare lo stesso farmaco al cane, al gatto o al coniglio. Non è infatti la quantità di farmaco che li distingue dal poter essere somministrato ai diversi animali, ma la sostanza, il principio attivo che il compone.

Si deve cercare di fare delle combinazioni che consentano di utilizzare la minor quantità di prodotti possibile, con il più ampio spettro di protezione.

In generale la protezione annuale è necessaria per tutelare i nostri animali dall'attacco dei parassiti.

Conoscere i rischi potenziali non deve né allarmare né dissuadere chi desidera avere un animale domestico. E' utile invece perché stimola a mettere in pratica semplici norme igienico-sanitarie che, di solito, bastano da sole a salvaguardare la salute dell’animale e nostra.

Articoli Correlati

access_time

8 ottobre 2025

Integratori utili in autunno: quando e perché assumerli

face

Consiglio di SFERA

Con l’arrivo dell’autunno, il nostro organismo si trova ad affrontare cambi di temperatura, luce ridotta e nuovi ritmi. In questo periodo, piccoli...
Leggi di più
access_time

2 ottobre 2025

Make-up per una giornata autunnale: consigli pratici e prodotti da farmacia

face

Consiglio di SFERA

Con l’arrivo dell’autunno, cambiano le tonalità, la luce e anche le esigenze della pelle. Per affrontare una giornata autunnale con un look fresco...
Leggi di più
Scopri di più sul nostro blog

Ultime news ed eventi

Mattinata per la prevenzione del diabete: controlla la glicemia da SFERA

today

15 novembre 2025

place

Farmacia Comunale dell’Ospedale
Imola

Ti aspettiamo sabato 15 novembre alla Farmacia Comunale dell’Ospedale di Imola per una mattinata dedicata...

“In farmacia per i bambini”: un piccolo gesto per aiutare i bambini in povertà sanitaria

today

Dal 13 novembre 2025
al 20 novembre 2025

place

Zoonosi: come tutelare la nostra salute e quella degli animali domestici.

Dal 13 al 20 novembre, le farmacie SFERA aderiranno alla tredicesima edizione di "In farmacia per i bambini"....

Vaccini antinfluenzali: disponibili ora presso alcune farmacie SFERA

access_time

8 ottobre 2025

Con l’arrivo della stagione fredda, proteggersi dall’influenza diventa fondamentale. Il vaccino antinfluenzale...