This website or its third party tools use cookies, which are necessary to its functioning and required to achieve the purposes illustrated in the cookie policy. If you want to know more or withdraw your consent to all or some of the cookies, please refer to the cookie policy. By closing this banner you agree to the use of cookies.

Prendiamoci cura delle nostre mani e unghie.

face

Consiglio di Giada

access_time

10 dicembre 2019

Le mani sono un biglietto da visita per ogni donna e per questo si vorrebbero avere sempre curate e in ordine.

Spesso però non abbiamo il tempo per una seduta di manicure, che andrebbe idealmente fatta ogni due settimane. In più, le faccende domestiche e la stessa applicazione dello smalto "fai da te", inevitabilmente rovinano le nostre unghie, indebolendole.

Ma prendendocene cura giorno per giorno, nel modo giusto, è possibile avere mani sempre belle e in ordine. Come? Vi sveliamo qualche trucchetto.

Proteggere le mani da fattori esterni.

Si sa, l'igiene è fondamentale: le mani vanno lavate spesso perché sono spesso a contatto con oggetti esterni e poco puliti. Ma bisogna fare attenzione a come le laviamo. La temperatura dell'acqua non deve mai essere troppo calda. È preferibile utilizzare detergenti e saponi neutri e dopo ogni lavaggio bisogna asciugare le mani con cura, per evitare screpolature.

Una buona abitudine è anche quella di idratarle con creme nutrienti, e in inverno proteggerle il più possibile dal freddo indossando i guanti.

Alcuni segreti per unghie perfette.

Le unghie rivelano lo stato di salute generale. Quando notate dei cambiamenti del colore naturale oppure striature e macchie, è consigliato consultare un medico.

Se invece le unghie tendono a spezzarsi con facilità, è probabile che qualche cura particolare e un'attenzione in più all’alimentazione siano sufficienti a migliorare la situazione. 

Molti alimenti infatti sono fonti di nutrienti per le nostre unghie: diverse verdure, come cavoli, broccoli, cipolle, porri e aglio, ma anche fegato, pesce, yogurt e latte scremato sono fonte di Cheratina, una sostanza che le rende dure e compatte; mentre nei latticini, nei legumi e nelle uova troviamo Ferro, Zinco e Rame, fondamentali per rendere le unghie meno fragili.

Un "rimedio della nonna" per renderle più resistenti è quello di preparare un’emulsione di olio d’oliva e succo di limone da massaggiare sulle unghie e sulle mani. 

Una manicure perfetta e sempre in ordine.

Per la manicure l’ideale sarebbe affidarsi alla professionalità di un’esperta una volta alla settimana. Far da sé, naturalmente, si può, con qualche piccolo accorgimento.

Meglio non tagliare le unghie con forbicine o tronchesini ma raggiungere forma e dimensione desiderata con una limetta di cartone. Si evitano così tagli drastici e difficilmente recuperabili e possibilità di ferirsi accidentalmente.

Quando non c’è il tempo di una manicure completa, è meglio occuparsi solo delle pellicine (cuticole) attorno all’unghia, responsabili di un aspetto sciatto. Basta ammorbidire la zona con una crema emolliente e spingere le pellicine verso l’interno con un bastoncino di legno di rosa o d’arancio. Le mani sembreranno subito più in ordine.

Se si vuole invece osare con il colore, si può applicare il classico smalto. L'importante è ricordarsi di alternare periodi senza smalto. Quest'ultimo rinforza le unghie, è vero, ma trascorrere qualche periodo senza le aiuta a “respirare”.

E se vi parlassimo di semipermanente?

Oltre a quello classico, esistono da alcuni anni tipologie di smalto semipermanente molto più resistente di quello tradizionale. Ha un aspetto lucido, uniforme e sembra sempre fresco di applicazione. Ideale dunque per avere mani perfette per un periodo prolungato.

Tra i vantaggi di questo smalto citiamo:

• la praticità: una volta usciti dalla lampada lo smalto sarà già completamente asciutto e non si dovrà aspettare mezz’ora con le mani immobili per evitare di rovinare le unghie appena dipinte.

• la durata: lo smalto semipermanente dura fino a 3/4 settimane senza scheggiarsi né deteriorarsi.

Inoltre può essere applicato anche in periodo di gravidanza senza alcuna controindicazione.

La sua rimozione, a differenza delle ricostruzioni in gel, è più facile e soprattutto meno dannosa. Il lavoro deve comunque essere eseguito da una persona esperta affinché la rimozione non danneggi il letto ungueale.

 

Giada Gentilini, Estetista Farmacia comunale n.2 di Lugo.

Articoli Correlati

access_time

19 dicembre 2024

Occhi secchi e riscaldamento: prevenire l’irritazione oculare in inverno

face

Consiglio di SFERA

Occhi secchi in inverno? Con il riscaldamento acceso, i tuoi occhi possono soffrire. L’aria calda e secca che si crea negli ambienti chiusi può influire...
Leggi di più
access_time

19 dicembre 2024

Skincare notturna: trattamenti rigeneranti per la tua pelle

face

Consiglio di SFERA

Le basse temperature, l'aria secca e gli sbalzi termici possono comprometterne l’idratazione e la luminosità della pelle. La notte, però, è il momento...
Leggi di più
Scopri di più sul nostro blog

Ultime news ed eventi

Giornata Tantum Verde Natura

today

8 gennaio 2025

place

Farmacia Comunale Pedagna
Imola

Mercoledì 8 gennaio, presso la Farmacia Comunale Pedagna di Imola, arriva la Giornata Tantum Verde Natura. ...

Prova dell’udito

today

Dal 13 gennaio 2025
al 15 gennaio 2025

place

Più farmacie

Lunedì 13 gennaio sarà la giornata dedicata alla salute dell’orecchio, con prove udito gratuite presso...

Giornata Darphin

today

25 gennaio 2025

place

Farmacia Comunale della Stazione
Imola

Sabato 25 gennaio torna l'appuntamento con le Giornate Darphin nelle farmacie Sfera. Ti aspettiamo!