This website or its third party tools use cookies, which are necessary to its functioning and required to achieve the purposes illustrated in the cookie policy. If you want to know more or withdraw your consent to all or some of the cookies, please refer to the cookie policy. By closing this banner you agree to the use of cookies.

Pelli reattive, sensibili e a tendenza allergica: differenze e rimedi.

description

Approfondimento di SFERA

access_time

27 settembre 2021

Le pelli reattive, sensibili o a tendenza allergica, presentano delle caratteristiche specifiche molto diverse, ma hanno come sintomo comune le manifestazioni cutanee.

Le cause scatenanti si racchiudono in 3 categorie, e possono essere: 

  1. ambientali: caldo freddo, sbalzi di temperatura e inquinamento atmosferico, pollini e polvere. 
  2. da contatto: l’applicazione di prodotti che contengono ingredienti mal tollerati, o contatto con acque molto dure e con determinati tessuti. 
  3. vascolari: le pareti dei vasi sanguigni sono indebolite da alcuni fattori esterni.

Differenza tra sensibile, reattiva e a tendenza allergica.

La pelle reattiva o sensibile non è necessariamente allergica. Si tratta piuttosto di un tipo di pelle fragile, vulnerabile per natura alle aggressioni esterne, che reagisce in modo eccessivo a simili attacchi. 

Ma andiamo più nello specifico:

La pelle reattiva

Reagisce temporaneamente ai fattori esterni, con sintomi che recano quindi un disagio passeggero, come sensazione di bruciore, pelle che tira, arrossamento e leggero prurito. 

Le parti del corpo più interessate sono viso, collo e décolleté. 

È meglio evitare i fattori scatenanti il più possibile e scegliere prodotti testati e raccomandati dal proprio dermatologo.

La pelle sensibile 

Solitamente non manifesta cambiamenti visibili, anche se spiacevoli e fastidiosi. Le cause possono diventare permanenti, un disagio generale che da la sensazione di pizzicore, bruciore o pelle che tira.

Anche in questo caso le parti del corpo più interessate sono viso, collo e décolleté.

Per mitigare il fastidio è buona pratica scegliere una routine cosmetica adatta alla propria pelle sensibile.

La pelle a tendenza allergica

Manifesta reazioni abbastanza evidenti ad allergeni specifici, quali gioielli, profumi o detersivi. 

I sintomi possono essere diversi, ma in generale inizia con un prurito intenso, seguito da arrossamento e gonfiore, vescicole e trasudazione di liquido.

Viene interessato corpo e viso, con sintomi che possono durare anche settimane dopo 24-48 ore dal contatto con l'allergene. In questi casi è opportuno consultare un allergologo per determinare le eventuali allergie ed eliminare di conseguenza i relativi fattori scatenanti da dieta, cosmetici e dall'ambiente che vi circonda.

Sicuramente la pelle a tendenza allergica richiede trattamenti specifici. La detersione consente di rimuovere gli allergeni dalla superficie della pelle, quindi è uno step essenziale. Le soluzioni migliori sono le formule senza risciacquo, che rimuovono in modo efficace sporco e allergeni dalla superficie della pelle delicatamente.

 

In generale, chi ha la questo di genere problemi con la pelle, dovrebbe usare detergenti senza risciacquo e spray a base di acqua termale. Limitare l’assunzione di alcol, caffè e spezie, evitare sbalzi di temperatura e l’esposizione al sole e al vento. Usare cosmetici privi di profumo, saponi e saponette. Idratare, nutrire, proteggere con creme leggere. Eseguire un check-up dal dermatologo o anche in farmacia.

Articoli Correlati

access_time

8 ottobre 2025

Integratori utili in autunno: quando e perché assumerli

face

Consiglio di SFERA

Con l’arrivo dell’autunno, il nostro organismo si trova ad affrontare cambi di temperatura, luce ridotta e nuovi ritmi. In questo periodo, piccoli...
Leggi di più
access_time

2 ottobre 2025

Make-up per una giornata autunnale: consigli pratici e prodotti da farmacia

face

Consiglio di SFERA

Con l’arrivo dell’autunno, cambiano le tonalità, la luce e anche le esigenze della pelle. Per affrontare una giornata autunnale con un look fresco...
Leggi di più
Scopri di più sul nostro blog

Ultime news ed eventi

Vaccini antinfluenzali: disponibili ora presso alcune farmacie SFERA

access_time

8 ottobre 2025

Con l’arrivo della stagione fredda, proteggersi dall’influenza diventa fondamentale. Il vaccino antinfluenzale...

Open Day epilazione Laser alla Farmacia N.2 di Lugo!

today

10 ottobre 2025

place

Farmacia Comunale n.2
Lugo

Il 10 ottobre, non perderti l'Open Day epilazione Laser alla Farmacia Comunale N.2 di Lugo. Ti aspettiamo!

A Faenza la giornata Jane Iredale: il trucco che valorizza

today

30 ottobre 2025

place

Farmacia Comunale n. 2 – Marconi
Faenza

30 ottobre alla Farmacia Comunale Marconi N.2 di Faenza: giornata make-up Jane Iredale! Passa da SFERA...