19 dicembre 2024
Occhi secchi in inverno?
Con il riscaldamento acceso, i tuoi occhi possono soffrire. L’aria calda e secca che si crea negli ambienti chiusi può influire negativamente sulla salute oculare, causando secchezza, bruciore e fastidio agli occhi. Scopriamo come prevenire questi sintomi e mantenere il comfort visivo anche durante l’inverno.
Perché l’aria calda causa secchezza oculare?
Il riscaldamento abbassa il livello di umidità nell’aria, accelerando l’evaporazione del film lacrimale che protegge e idrata la superficie degli occhi. Questo può portare a bruciore e prurito agli occhi, sensazione di corpo estraneo o sabbia negli occhi, arrossamento o vista offuscata. Chi utilizza lenti a contatto o trascorre molte ore davanti a uno schermo può essere ancora più suscettibile.
Consigli per prevenire gli occhi secchi
-
Aumenta l’umidità nell’ambiente
Utilizza un umidificatore per mantenere un livello ottimale di umidità nell’aria. In alternativa, posiziona una ciotola d’acqua vicino ai radiatori per contrastare l’aria secca. -
Idrata i tuoi occhi
Se il fastidio persiste, prova lacrime artificiali senza conservanti, utili per ristabilire l’idratazione. Scegli prodotti indicati per occhi sensibili, facilmente reperibili in farmacia. -
Fai delle pause visive
Se lavori al computer, utilizza la regola del 20-20-20: ogni 20 minuti, distogli lo sguardo dallo schermo e guarda un oggetto a 20 piedi di distanza (circa 6 metri) per almeno 20 secondi. -
Evita correnti d’aria dirette
Non posizionarti direttamente vicino a fonti di calore o correnti d’aria, come termosifoni o ventilatori. -
Alimentazione per la salute oculare
Introduci nella dieta cibi ricchi di acidi grassi omega-3, come salmone, semi di lino e noci, che favoriscono la produzione di un film lacrimale sano.
Quando consultare un medico?
Se i sintomi di secchezza oculare persistono o peggiorano, è importante rivolgersi a uno specialista per valutare eventuali patologie sottostanti o scegliere il trattamento più adatto.
Prenditi cura dei tuoi occhi anche in inverno: con pochi accorgimenti, potrai mantenere il comfort visivo e affrontare le giornate fredde senza fastidi.