This website or its third party tools use cookies, which are necessary to its functioning and required to achieve the purposes illustrated in the cookie policy. If you want to know more or withdraw your consent to all or some of the cookies, please refer to the cookie policy. By closing this banner you agree to the use of cookies.

Massaggi: tipologie e benefici di una delle più antiche terapie per il benessere.

face

Consiglio di SFERA

access_time

25 luglio 2019

La parola massaggio deriva dall’arabo e si riferiva, già nell’antichità, a un procedimento terapeutico e igienico che consisteva nel praticare sul corpo frizioni e pressioni con le mani o con speciali apparecchi.

Tutta la letteratura medica dell'antichità (cinese, ayurvedica, egiziana, persiana, etc.) ne elogia i benefici fisici e psicologici, tanto che l'arte medica ha avuto inizio proprio con questa pratica.

I massaggi rappresentano una via naturale verso il miglioramento e il mantenimento della salute. Inoltre, oltre a ridurre dolori muscolari/articolari e a tonificare il volume di alcuni tessuti, le manovre eseguite preservano e migliorano il benessere psichico, allentando tensioni e fatiche.

Oggi, la moderna ricerca scientifica ha definitivamente riconosciuto il massaggio come terapia efficace, definendone i meccanismi di azione, le indicazioni e le controindicazioni cliniche.

Vediamoli insieme.

Ogni massaggio ha uno specifico scopo benefico.

Ogni corpo è diverso e ogni problema deve essere trattato con il rimedio più appropriato. Sbagliare tipologia di massaggio può essere dannoso, quanto non effettuare nessun trattamento specifico.

Esistono moltissime tipologie di massaggi, che si diversificano essenzialmente per la pressione che il massaggiatore imprime e per i movimenti che compie.

Le diverse metodiche possono essere raggruppate in 4 classi:

  • massaggio terapeutico (linfodrenaggio, massaggio connettivale, miofasciale, massaggio Ayurvedico, ecc.), in cui il massaggiatore lavora sulle parti molli del corpo con movimenti direzionati verso il cuore (direzione centripeta);
  • massaggio igienico (antistress, massaggio californiano, stone massaggi, ecc.), che ha l’obiettivo di prevenire o migliorare condizioni di salute specifiche;
  • massaggio estetico, che punta ad eliminare gli inestetismi cutanei e a rallentare l’invecchiamento della pelle;
  • massaggio sportivo, specifico per le attività agonistiche.

Ogni tipologia di trattamento produce dei cambiamenti fisiologici attraverso due tipi di azioni:

  • azione diretta o meccanica: stimolo fisico prodotto direttamente su tessuti ed organi;
  • azione indiretta o neuroriflessa: stimolazione dei recettori nervosi che provocano variazioni fisiologiche di tipo riflesso anche su organi lontani dal punto di stimolazione diretta.

L' importanza dell'esecuzione è fondamentale. Oltre alle mani possono essere utilizzati diversi strumenti: tra questi oli, preparati e misture ma anche pietre laviche e altri attrezzi.

Chi esegue il massaggio deve farlo con amore e totale dedizione.

 

Le nostre estetiste vi aspettano nelle cabine estetiche SFERA per proporvi diversi trattamenti.

Elena Zagnoli - Estetista Farmacia della Stazione di Imola

 

Articoli Correlati

access_time

8 ottobre 2025

Integratori utili in autunno: quando e perché assumerli

face

Consiglio di SFERA

Con l’arrivo dell’autunno, il nostro organismo si trova ad affrontare cambi di temperatura, luce ridotta e nuovi ritmi. In questo periodo, piccoli...
Leggi di più
access_time

2 ottobre 2025

Make-up per una giornata autunnale: consigli pratici e prodotti da farmacia

face

Consiglio di SFERA

Con l’arrivo dell’autunno, cambiano le tonalità, la luce e anche le esigenze della pelle. Per affrontare una giornata autunnale con un look fresco...
Leggi di più
Scopri di più sul nostro blog

Ultime news ed eventi

Mattinata per la prevenzione del diabete: controlla la glicemia da SFERA

today

15 novembre 2025

place

Farmacia Comunale dell’Ospedale
Imola

Ti aspettiamo sabato 15 novembre alla Farmacia Comunale dell’Ospedale di Imola per una mattinata dedicata...

“In farmacia per i bambini”: un piccolo gesto per aiutare i bambini in povertà sanitaria

today

Dal 13 novembre 2025
al 20 novembre 2025

place

Massaggi: tipologie e benefici di una delle più antiche terapie per il benessere.

Dal 13 al 20 novembre, le farmacie SFERA aderiranno alla tredicesima edizione di "In farmacia per i bambini"....

Vaccini antinfluenzali: disponibili ora presso alcune farmacie SFERA

access_time

8 ottobre 2025

Con l’arrivo della stagione fredda, proteggersi dall’influenza diventa fondamentale. Il vaccino antinfluenzale...