This website or its third party tools use cookies, which are necessary to its functioning and required to achieve the purposes illustrated in the cookie policy. If you want to know more or withdraw your consent to all or some of the cookies, please refer to the cookie policy. By closing this banner you agree to the use of cookies.

Mal di testa da cambio stagione: cause comuni e rimedi pratici

face

Consiglio di SFERA

access_time

5 settembre 2025

Perché può comparire il mal di testa in questo periodo

Con l’arrivo di settembre, molti avvertono mal di testa o fastidi ricorrenti, spesso legati al cambio stagione. Questi episodi possono comparire anche in persone sane e sono generalmente legati a piccole variazioni ambientali e di routine quotidiana. Il mal di testa da cambio stagione può essere favorito da diversi fattori: variazioni di temperatura, umidità, ritmi di sonno irregolari, stress e stanchezza post-vacanze. Anche la alimentazione irregolare o la disidratazione possono contribuire, così come l’esposizione prolungata a luce intensa o schermi digitali dopo un periodo di relax estivo. 

 

Rimedi pratici e quotidiani

Per ridurre la frequenza e l’intensità degli episodi, è possibile adottare alcuni semplici accorgimenti quotidiani:

  • Idratazione costante: bere acqua regolarmente aiuta a prevenire il mal di testa da disidratazione.

  • Sonno regolare: cercare di stabilire orari fissi per andare a dormire e svegliarsi.

  • Pause frequenti davanti agli schermi: allontanarsi da computer e smartphone ogni tanto riduce l’affaticamento visivo.

  • Alimentazione equilibrata: evitare pasti troppo pesanti o saltati può prevenire cali di zuccheri che scatenano cefalea.

  • Tecniche di rilassamento: respirazione profonda, stretching o brevi passeggiate aiutano a ridurre tensione e stress.

In caso di bisogno, in farmacia è possibile trovare prodotti da banco specifici per il mal di testa, utili per un sollievo rapido e sicuro. Ogni persona è diversa, e la frequenza o l’intensità del mal di testa può variare. Il farmacista può aiutarti a scegliere il rimedio più adatto, suggerendo anche strategie preventive per ridurre i fastidi legati al cambio stagione.

Non lasciare che il mal di testa rovini il rientro: passa in farmacia per un consiglio personalizzato!

Articoli Correlati

access_time

23 luglio 2025

Fermenti lattici: quando assumerli e perché sono importanti

face

Consiglio di SFERA

Spesso sentiamo parlare di fermenti lattici, soprattutto in relazione alla salute dell’intestino. Ma cosa sono esattamente? E perché possono diventare...
Leggi di più
access_time

7 luglio 2025

Capelli stressati da sole e mare? Come proteggerli e nutrirli

face

Consiglio di SFERA

L’estate è il momento delle giornate all’aperto, ma può diventare una vera sfida per la salute dei capelli. Sole, salsedine, cloro e lavaggi frequenti...
Leggi di più
Scopri di più sul nostro blog

Ultime news ed eventi

Musica medicina dell’anima

today

6 settembre 2025

place

Farmacia Comunale dell’Ospedale
Imola

Sabato 6 settembre, alle ore 11:00, presso la Farmacia Comunale dell'Ospedale di Imola, le classi di...

Masterclass Miamo

today

29 settembre 2025

place

Farmacia Comunale dell’Ospedale
Castel San Pietro

Un evento unico dedicato a tutte le sfaccettature della beauty routine. Lunedì 29 settembre, presso...

Giornata Furterer per la salute dei capelli

today

29 settembre 2025

place

Farmacia Comunale della Stazione
Imola

Lunedì 29 settembre, presso la Farmacia Comunale della Stazione di Imola, è tempo di giornata Furterer....