This website or its third party tools use cookies, which are necessary to its functioning and required to achieve the purposes illustrated in the cookie policy. If you want to know more or withdraw your consent to all or some of the cookies, please refer to the cookie policy. By closing this banner you agree to the use of cookies.

Labbra screpolate: quando si manifestano e come risanarle

face

Consiglio di SFERA

access_time

28 gennaio 2025

L’inverno è ormai ben più che inoltrato, e come ogni anno, disegna sul nostro corpo i suoi sintomi più tipici. Tra i più frequenti tra di essi vi sono senz’altro le labbra screpolate. Come anticipato, le condizioni meteorologiche avverse, tipiche dell’inverno, rappresentano una delle principali minacce. Ma non sono le uniche: approfondiamo qui di seguito la questione, per comprendere che cosa costituisce un pericolo per le nostre labbra.

 

 

Clima

Aria fredda e secca porta labbra secche. Ciò che viene a mancare è dunque una certa dose della loro umidità. Questo in maniera ancora più sensibile se l’aria si presenta sottoforma di vento forte. Coprirle con uno scaldacollo o una sciarpa potrebbe essere una buona idea. Tuttavia, potrebbe non essere sufficiente, poiché il meteo non è l’unico fattore col quale dobbiamo relazionarci. 

Idratazione

Cos’altro può portare infatti a questa spiacevole condizione delle labbra? Come si potrà immaginare, altro elemento portatore di secchezza è la disidratazione. Bere a sufficienza è quindi fondamentale per risanare i margini della nostra bocca, o per prevenirne l’inaridimento. Ma non finisce qui. Un altro comportamento che può portare ad avere le labbra secche è l’applicazione di prodotti inadatti su di essi, come certe tipologie di rossetti: talvolta per via della loro formulazione, talvolta per possibili nostre allergie

Alimentazione

Come sempre, inoltre, l’alimentazione ha il suo peso. Da un lato infatti, lo screpolamento delle labbra può essere causato dal colorante rosso e dall’aroma alla cannella presente in svariati prodotti (chewing gum, caramelle, pastiglie, fino ai colluttori). Dall’altro, invece, anche l’eccessiva e prolungata assunzione di vitamina A può portare secchezza. Essa è presente in alimenti come il fegato, il latte intero, i formaggi, il burro, ed il tuorlo d'uovo, mentre nelle carote, nelle verdure a foglia verde e nella frutta di colore arancione è presente il beta-carotene, cioè un pigmento vegetale precursore della vitamina A.

Stress

Per non parlare dello stress, che talvolta porta molti di noi a masticarci e leccarci le labbra. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, infatti, la saliva può irritarle e/o disidratarle

Sonno

Infine, dobbiamo stare attenti anche al sonno.  Russare o dormire con la bocca troppo aperta possono infatti costituire un problema per le nostre labbra: il costante flusso di aria attraverso di esse durante la notte, infatti, potrebbe inaridirle

 

Altri rimedi?

Premesso che non sbaglierete mai a consultare innanzitutto il vostro medico – soprattutto nei casi più gravi e/o prolungati – ecco alcune accortezze extra adottabili in caso di labbra screpolate, oltre a quelle sopra indicate o implicite:

  • Applicare sulle labbra gli specifici balsami ed emollienti in commercio.
  • Dove possibile, ricorrere all’uso dell’umidificatore, al fine di ridurre il contatto con aria troppo secca. 

Articoli Correlati

access_time

23 luglio 2025

Fermenti lattici: quando assumerli e perché sono importanti

face

Consiglio di SFERA

Spesso sentiamo parlare di fermenti lattici, soprattutto in relazione alla salute dell’intestino. Ma cosa sono esattamente? E perché possono diventare...
Leggi di più
access_time

7 luglio 2025

Capelli stressati da sole e mare? Come proteggerli e nutrirli

face

Consiglio di SFERA

L’estate è il momento delle giornate all’aperto, ma può diventare una vera sfida per la salute dei capelli. Sole, salsedine, cloro e lavaggi frequenti...
Leggi di più
Scopri di più sul nostro blog

Ultime news ed eventi

Chiusura straordinaria Farmacia Comunale di Lugo n. 2 – sabato 16 agosto

access_time

8 agosto 2025

Si informa la gentile clientela che la Farmacia Comunale di Lugo n. 2 resterà chiusa nella giornata...

Chiusure estive delle Farmacie SFERA: il calendario 2025

access_time

4 agosto 2025

È tempo di ferie anche nelle Farmacie SFERA! Ecco il calendario aggiornato con i periodi di chiusura...

Le 1000 voci di Alberto Pagnotta

today

28 agosto 2025

place

Farmacia Comunale dell’Ospedale
Imola

Giovedì 28 agosto alle ore 21, il portico della Farmacia Comunale dell'Ospedale di Imola sarà il teatro...