This website or its third party tools use cookies, which are necessary to its functioning and required to achieve the purposes illustrated in the cookie policy. If you want to know more or withdraw your consent to all or some of the cookies, please refer to the cookie policy. By closing this banner you agree to the use of cookies.

Influenza 2019: difendiamoci dal picco virale

face

Consiglio di SFERA

access_time

9 gennaio 2019

Secondo le previsioni del sistema di sorveglianza epidemiologica dell’Istituto Superiore di Sanità, quest’anno saranno circa 5 milioni gli italiani che verranno colpiti dall’influenza. Le persone venute in contatto con il virus influenzale sono già molte, e si ritiene che il picco di contagio arriverà tra fine gennaio e inizio febbraio.

 

Che cos'è l'influenza?

L’influenza è una malattia infettiva acuta di origine virale che colpisce generalmente le vie respiratorie superiori e inferiori quali naso, gola e polmoni.

L’infezione si trasmette prevalentemente per via aerea attraverso goccioline di saliva che inevitabilmente vengono emesse quando tossiamo, starnutiamo o parliamo.

I sintomi più comuni dell’influenza sono febbre, brividi, mal di gola, rinorrea (naso che cola), dolore ai muscoli e alle ossa, mal di testa e tosse. In alcuni casi, e più comunemente nei bambini, possono presentarsi sintomi che colpiscono l’apparato gastrointestinale come nausea, vomito e diarrea.

La malattia generalmente si risolve in maniera positiva nell’arco di 3-6 giorni, lasciando spazio a spossatezza e stanchezza che possono durare anche qualche settimana. Alcune volte, in particolare nelle persone immuno-compromesse o al di sopra di 65 anni, l’influenza può complicarsi e degenerare in febbre alta, polmonite, bronchite, broncopolmonite o sinusite.

Come ci si protegge dall'influenza?

La vaccinazione è il mezzo più efficace contro l’influenza e, poiché i virus cambiano spesso, va ripetuta ogni anno per essere sicuri di essere coperti dal vaccino. Per avere maggiori informazioni relative ai vaccini puoi consultare il nostro articolo A,B,C della Vaccinazione antinfluenzale.

Per cercare di prevenire sintomi o complicanze della malattia, è bene seguire alcuni accorgimenti:

  • Lavare bene le mani, principali trasportatrici di batteri
  • Coprire naso e bocca quando si starnutisce o tossisce in modo da non diffondere le goccioline di saliva che vengono emanate
  • Rimanere in casa in seguito a stati febbrili in fase iniziale, in modo da essere sicuri di non peggiorare i sintomi
  • Consigliare l’uso di mascherine a persone con l’influenza, soprattutto se si recano in ospedale
  • Utilizzare integratori (echinacea, uncaria, zinco) che aiutano ad aumentare le difese immunitarie

In assenza di complicanze la terapia prevede riposo, assunzione di liquidi e pasti facilmente digeribili (riso, carni bianche come pollo o tacchino, patate, pesce, ecc.). In caso di bisogno, si può ricorrere all’assunzione di farmaci sintomatici per contrastare febbre, dolore, tosse e naso chiuso (particolarmente utili in questo caso sono i lavaggi nasali).

In caso di forte influenza o complicanze batteriche, è consigliato rivolgersi al medico curante per la somministrazione di antivirali o antibiotici che sono - è bene ricordarlo - ad esclusiva discrezione medica.

Dott. Fabio Trentini, Farmacia Comunale N.1 Lugo

Articoli Correlati

access_time

11 aprile 2025

La cura delle mani: i consigli di SFERA Farmacie

face

Consiglio di SFERA

Cura delle mani: i consigli di SFERA Farmacie Le mani sono tra le parti del corpo più esposte agli agenti esterni e, spesso, sono trascurate nella cura...
Leggi di più
access_time

20 marzo 2025

Alimentazione: buone abitudini per un cuore sano

face

Consiglio di SFERA

Un’alimentazione sana è fondamentale per mantenere il cuore in salute, e ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. Adottare alcune buone abitudini...
Leggi di più
Scopri di più sul nostro blog

Ultime news ed eventi

Giornata SkinCeuticals: trattamenti all’avanguardia per la tua pelle

today

30 aprile 2025

place

Farmacia Comunale Pedagna
Imola

Mercoledì 30 aprile, alla Farmacia Comunale Pedagna di Imola, arriva la Giornata SkinCeuticals. Scopri...

Giornata Miamo: una makeup artist ti aspetta

today

30 aprile 2025

place

Farmacia Comunale Fondazione Valeriani
Molinella

Mercoledì 30 aprile presso la Farmacia Comunale Fondazione Valeriani di Molinella, una makeup artist...

Giornata Filorga: cosmesi e trattamento viso personalizzato

today

1 aprile 2025

place

Farmacia Comunale Cavour
Imola

Martedì 1 aprile, vieni a trovarci alla Farmacia Comunale Cavour di Imola per testare l'efficacia dei...