This website or its third party tools use cookies, which are necessary to its functioning and required to achieve the purposes illustrated in the cookie policy. If you want to know more or withdraw your consent to all or some of the cookies, please refer to the cookie policy. By closing this banner you agree to the use of cookies.

Gestione dello stress termico: come riconoscere e prevenire il colpo di calore e altre condizioni legate al caldo

face

Consiglio di SFERA

access_time

15 luglio 2024

Con l'arrivo dell'estate, è fondamentale essere consapevoli dei rischi associati alle alte temperature e prendere precauzioni per proteggere la propria salute. Tra i principali pericoli troviamo il colpo di calore e altre condizioni legate allo stress termico, che possono essere potenzialmente pericolose se non gestite correttamente.

Cos'è lo Stress Termico?

Lo stress termico si verifica quando il nostro corpo non è in grado di regolare la temperatura interna in risposta a condizioni ambientali estreme, come temperature elevate e umidità elevata. Questo può portare a diverse condizioni, tra cui il colpo di calore, esaurimento da calore e altre complicazioni legate al caldo.

Riconoscere i sintomi del colpo di calore

Il colpo di calore è una condizione grave che richiede intervento immediato. Ecco alcuni sintomi da tenere d'occhio:

  • Aumento della temperatura corporea: Il corpo può raggiungere temperature elevate fino a 40°C o più.
  • Pelle calda, rossa e secca: La pelle può diventare calda al tatto e presentare arrossamenti.
  • Mal di testa intenso: Può essere accompagnato da vertigini e confusione mentale.
  • Nausea e vomito: Sintomi gastrointestinali che possono indicare un grave squilibrio termico.
  • Pulsazioni rapide e forti: Il cuore può battere più rapidamente per cercare di raffreddare il corpo.

Fattori di rischio e gruppi vulnerabili

Alcune persone sono più a rischio di altre di sviluppare problemi legati al caldo, tra cui:

  • Anziani: A causa di una ridotta capacità di regolare la temperatura corporea.
  • Bambini piccoli: Il loro sistema di regolazione della temperatura non è ancora completamente sviluppato.
  • Persone con condizioni mediche preesistenti: Come malattie cardiache, obesità o disidratazione cronica.

Prevenzione del colpo di calore

La prevenzione è fondamentale per evitare il colpo di calore e altre complicazioni legate allo stress termico. Ecco alcuni consigli pratici:

  • Resta idratato: Bevi acqua regolarmente anche se non hai sete.
  • Vestiti leggeri: Indossa abiti leggeri e traspiranti, di colore chiaro.
  • Evita il sole nelle ore più calde: Cerca di rimanere all'ombra o all'interno durante le ore più calde della giornata.
  • Raffreddati: Usa ventilatori, aria condizionata o fai il bagno in acqua fresca per abbassare la temperatura corporea.

Cosa fare in caso di emergenza

Se sospetti che qualcuno stia sviluppando un colpo di calore, agisci rapidamente:

  • Chiama il 118: Se i sintomi sono gravi o se la persona non risponde correttamente.
  • Muovi la persona in un luogo fresco: Porta la persona in un ambiente più fresco e ventilato.
  • Raffredda il corpo: Usa acqua fredda o ghiaccio per raffreddare il corpo della persona.

Essere consapevoli dei rischi dello stress termico e dei segni precoci di colpo di calore è essenziale per proteggere se stessi e gli altri durante l'estate. Segui i consigli di prevenzione e agisci prontamente in caso di emergenza per garantire un'estate sicura e piacevole per tutti.

Prendersi cura della propria salute in estate non è solo importante, ma può fare la differenza tra un'estate felice e una potenzialmente pericolosa. Educarsi sui rischi e sulle precauzioni da prendere è il primo passo verso una stagione estiva sicura e piacevole per tutti.

Articoli Correlati

access_time

2 ottobre 2025

Make-up per una giornata autunnale: consigli pratici e prodotti da farmacia

face

Consiglio di SFERA

Con l’arrivo dell’autunno, cambiano le tonalità, la luce e anche le esigenze della pelle. Per affrontare una giornata autunnale con un look fresco...
Leggi di più
access_time

7 luglio 2025

Capelli stressati da sole e mare? Come proteggerli e nutrirli

face

Consiglio di SFERA

L’estate è il momento delle giornate all’aperto, ma può diventare una vera sfida per la salute dei capelli. Sole, salsedine, cloro e lavaggi frequenti...
Leggi di più
Scopri di più sul nostro blog

Ultime news ed eventi

Mattinata per la prevenzione del diabete: controlla la glicemia da SFERA

today

15 novembre 2025

place

Farmacia Comunale dell’Ospedale
Imola

Ti aspettiamo sabato 15 novembre alla Farmacia Comunale dell’Ospedale di Imola per una mattinata dedicata...

“In farmacia per i bambini”: un piccolo gesto per aiutare i bambini in povertà sanitaria

today

Dal 13 novembre 2025
al 20 novembre 2025

place

Gestione dello stress termico: come riconoscere e prevenire il colpo di calore e altre condizioni legate al caldo

Dal 13 al 20 novembre, le farmacie SFERA aderiranno alla tredicesima edizione di "In farmacia per i bambini"....

Vaccini antinfluenzali: disponibili ora presso alcune farmacie SFERA

access_time

8 ottobre 2025

Con l’arrivo della stagione fredda, proteggersi dall’influenza diventa fondamentale. Il vaccino antinfluenzale...