This website or its third party tools use cookies, which are necessary to its functioning and required to achieve the purposes illustrated in the cookie policy. If you want to know more or withdraw your consent to all or some of the cookies, please refer to the cookie policy. By closing this banner you agree to the use of cookies.

Fermenti lattici: quando assumerli e perché sono importanti

face

Consiglio di SFERA

access_time

23 luglio 2025

Spesso sentiamo parlare di fermenti lattici, soprattutto in relazione alla salute dell’intestino. Ma cosa sono esattamente? E perché possono diventare un valido alleato del nostro benessere, soprattutto in certi periodi dell’anno?

Cosa sono i fermenti lattici

Con il termine “fermenti lattici” si indicano dei microrganismi vivi, per lo più batteri buoni, capaci di raggiungere l’intestino e contribuire all’equilibrio della flora intestinale. Alcuni, come i lattobacilli e i bifidobatteri, sono naturalmente presenti nel nostro organismo e svolgono un ruolo importante per la digestione, l’assorbimento dei nutrienti e la difesa dalle aggressioni esterne.

Non tutti i fermenti lattici, però, sono uguali: alcuni sono probiotici, ovvero capaci di arrivare vivi e attivi all’intestino, dove esercitano la loro funzione benefica.

Perché sono importanti

L’equilibrio della flora batterica intestinale è delicato e può alterarsi facilmente a causa di un'alimentazione disordinata o povera di fibre, dello stress psicofisico, dei viaggi, dei cambi di stagione, e ancora dalle terapie antibiotiche o farmacologiche. Quando l’equilibrio si rompe, è possibile avvertire gonfiore, irregolarità intestinale, stanchezza, calo delle difese immunitarie. In questi casi, l’assunzione di fermenti lattici può aiutare a ripristinare il benessere intestinale e favorire una corretta funzionalità digestiva.

 

 

Quando assumerli

I fermenti lattici possono essere utili come prevenzione o come supporto in momenti specifici. Alcuni esempi:

 

  • Durante e dopo una cura antibiotica, per ridurre il rischio di disturbi intestinali;

  • In viaggio, soprattutto in Paesi in cui cambiano alimentazione e abitudini igieniche;

  • Nei cambi di stagione, per sostenere le difese immunitarie;

  • In caso di intestino irritabile, gonfiore addominale o digestione difficile;

  • In periodi di stress, che spesso si riflettono sul benessere gastrointestinale.

 

È importante assumerli con regolarità, preferibilmente lontano dai pasti (a meno che il prodotto non indichi diversamente) e per periodi prolungati, in modo da permettere ai batteri buoni di colonizzare efficacemente l’intestino.

Non esiste un fermento lattico “universale”: ogni ceppo ha caratteristiche diverse e può rispondere a esigenze specifiche. In farmacia puoi trovare prodotti mirati e ricevere un consiglio personalizzato, in base alla tua situazione, alla tua età e al tuo stile di vita. Prenditi cura del tuo intestino. Ti aspettiamo in farmacia!

Articoli Correlati

access_time

8 ottobre 2025

Integratori utili in autunno: quando e perché assumerli

face

Consiglio di SFERA

Con l’arrivo dell’autunno, il nostro organismo si trova ad affrontare cambi di temperatura, luce ridotta e nuovi ritmi. In questo periodo, piccoli...
Leggi di più
access_time

5 settembre 2025

Mal di testa da cambio stagione: cause comuni e rimedi pratici

face

Consiglio di SFERA

Perché può comparire il mal di testa in questo periodo Con l’arrivo di settembre, molti avvertono mal di testa o fastidi ricorrenti, spesso legati...
Leggi di più
Scopri di più sul nostro blog

Ultime news ed eventi

Mattinata per la prevenzione del diabete: controlla la glicemia da SFERA

today

15 novembre 2025

place

Farmacia Comunale dell’Ospedale
Imola

Ti aspettiamo sabato 15 novembre alla Farmacia Comunale dell’Ospedale di Imola per una mattinata dedicata...

“In farmacia per i bambini”: un piccolo gesto per aiutare i bambini in povertà sanitaria

today

Dal 13 novembre 2025
al 20 novembre 2025

place

Fermenti lattici: quando assumerli e perché sono importanti

Dal 13 al 20 novembre, le farmacie SFERA aderiranno alla tredicesima edizione di "In farmacia per i bambini"....

Vaccini antinfluenzali: disponibili ora presso alcune farmacie SFERA

access_time

8 ottobre 2025

Con l’arrivo della stagione fredda, proteggersi dall’influenza diventa fondamentale. Il vaccino antinfluenzale...