This website or its third party tools use cookies, which are necessary to its functioning and required to achieve the purposes illustrated in the cookie policy. If you want to know more or withdraw your consent to all or some of the cookies, please refer to the cookie policy. By closing this banner you agree to the use of cookies.

Dormire bene: tanti benefici per la nostra salute e non solo.

face

Consiglio di SFERA

access_time

7 marzo 2019

Chi dorme, ma soprattutto dorme bene, fa il pieno di salute. Dormire bene infatti aiuta la nostra mente e il nostro corpo ad essere più attivi, vigili ed efficienti, ma non solo.

Sono davvero tanti i benefici generati da una bella dormita. Scopriamone insieme alcuni!

  • Chi dorme di più, rende di più. Le giuste ore di sonno ci aiutano ad essere più forti nel lavoro, nello studio e nello sport. È accertato che la mancanza di sonno negli adulti, ma anche nei bambini, è causa del deficit di attenzione e di iperattività. Affrontare la giornata dopo aver riposato bene, dunque, è fondamentale per dare il massimo in ogni attività.
  • Migliora la creatività. È infatti molto utile nella vita di tutti i giorni, ad esempio quando elaboriamo soluzioni per affrontare situazioni impreviste o del tutto nuove, avere un cervello riposato, che risulta più creativo e ben disposto a cercare soluzioni e a risolvere imprevisti.
  • Migliora la memoria. La nostra memoria migliora quando dormiamo senza interruzioni e risvegli notturni. Riusciamo a memorizzare meglio con otto ore di sonno alle spalle, perché siamo più vigili e predisposti a captare e immagazzinare più informazioni.
  • Ci fa stare in salute. Con la giusta dose di sonno, aumentiamo le nostre difese immunitarie e la pressione si mantiene a livelli accettabili, proteggendoci anche nei periodi più impegnativi.
  • Protegge da problemi ormonali. Ne sanno qualcosa le donne in età fertile che dormono poco. Il sonno insufficiente può alterare l'ovulazione e ritardare il ciclo mestruale.
  • Aiuta ad evitare incidenti. Un sonno insufficiente riduce l'attenzione, specialmente alla guida. Per questo motivo è sconsigliato guidare se non sufficientemente riposati.
  • Diminuisce la possibilità di rischio per la depressione e ci mantiene belli e giovani. Proprio a livello estetico, avremmo un colorito della pelle più luminoso, maggiore distensione dei muscoli e assenza di occhiaie.

Insomma, dormire fa bene alla nostra salute e anche alla nostra bellezza.

Buon riposo a tutti!

 

Dott.ssa Caterina Severi, Farmacia Comunale N°2 di Lugo

Articoli Correlati

access_time

5 settembre 2025

Mal di testa da cambio stagione: cause comuni e rimedi pratici

face

Consiglio di SFERA

Perché può comparire il mal di testa in questo periodo Con l’arrivo di settembre, molti avvertono mal di testa o fastidi ricorrenti, spesso legati...
Leggi di più
access_time

5 settembre 2025

Maschere viso: rigenera la tua pelle a settembre

face

Consiglio di SFERA

Perché usare le maschere viso a settembre Dopo i mesi estivi, la pelle del viso può apparire spenta, disidratata o leggermente stressata dal sole, dal...
Leggi di più
Scopri di più sul nostro blog

Ultime news ed eventi

Musica medicina dell’anima

today

6 settembre 2025

place

Farmacia Comunale dell’Ospedale
Imola

Sabato 6 settembre, alle ore 11:00, presso la Farmacia Comunale dell'Ospedale di Imola, le classi di...

Masterclass Miamo

today

29 settembre 2025

place

Farmacia Comunale dell’Ospedale
Castel San Pietro

Un evento unico dedicato a tutte le sfaccettature della beauty routine. Lunedì 29 settembre, presso...

Giornata Furterer per la salute dei capelli

today

29 settembre 2025

place

Farmacia Comunale della Stazione
Imola

Lunedì 29 settembre, presso la Farmacia Comunale della Stazione di Imola, è tempo di giornata Furterer....