This website or its third party tools use cookies, which are necessary to its functioning and required to achieve the purposes illustrated in the cookie policy. If you want to know more or withdraw your consent to all or some of the cookies, please refer to the cookie policy. By closing this banner you agree to the use of cookies.

DEPRESSIONE AUTUNNALE: DI COSA SI TRATTA E COME COMBATTERLA.

description

Approfondimento di SFERA

access_time

22 settembre 2020

L’autunno arriva per tutti. Il cielo grigio offusca i caldi raggi del sole; il lavoro, le ansie, gli impegni hanno fatto capolino tra le pieghe della mente mentre un senso di irrequietezza e agitazione si è fatto largo dentro di noi. Giunge così, infine il momento di salutare la spensieratezza dell’estate ed affrontare nuovamente la routine, i dilemmi e le responsabilità della vita quotidiana.

Il cambio di stagione diviene sinonimo per moltissimi (per lo più i giovani adulti in un rapporto 2 a 1, in maggioranza di sesso femminile) di un disturbo stagionale che colpirebbe oltre il 15% della popolazione, ciò che gli psicologi e gli esperti di settore definiscono “Sindrome da depressione autunnale” (SAD).

COME SI MANIFESTA.

La depressione stagionale si palesa come un forte senso di ipersonnia, introspezione, importante percezione di stanchezza, scompenso emotivo, assenza di stimoli, isolamento e umore nero che spinge il soggetto ad una forte diminuzione della produttività dovuta perlopiù ad un notevole cambiamento climatico. L’Università di Copenhagen ha però indicato la causa biochimica di questo forte malessere in un alterazione nella regolazione della serotonina, un neurotrasmettitore che grava sulla modulazione individuale dell’umore. O in parole povere: l’ormone del buon umore.

COME PREVENIRLA E AFFRONTARLA.

Una delle principali problematiche della sindrome da depressione autunnale è la deficienza di vitamina D, ma nulla che una camminata di mezz’ora sotto i raggi del sole non possa rimediare, quindi approfittate di ogni tregua che le nuvole regalano per fare quattro passi all’aria aperta, dando spazio anche ad attività fisiche e sociali. Cercate, quindi, di praticare attività stimolanti, ricreative e rilassanti che in questo modo allontanano e isolano i pensieri più cupi, trovando il giusto equilibrio tra quotidianità e nuove motivazioni, senza trascurare la socialità, che vi darà modo di esprimere voi stessi e i vostri interessi.

 

Nelle nostre farmacie puoi trovare gratuitamente consulenze psicologiche. Nella farmacia comunale della stazione di Imola la presenza di una nostra psicologa darà supporto mentale e clinico nella lotta contro la SAD, guidandovi nel percorso di salute e prevenzione contro l‘ostacolo della vostra regolarità psicologica.

 

Articoli Correlati

access_time

8 ottobre 2025

Integratori utili in autunno: quando e perché assumerli

face

Consiglio di SFERA

Con l’arrivo dell’autunno, il nostro organismo si trova ad affrontare cambi di temperatura, luce ridotta e nuovi ritmi. In questo periodo, piccoli...
Leggi di più
access_time

5 settembre 2025

Mal di testa da cambio stagione: cause comuni e rimedi pratici

face

Consiglio di SFERA

Perché può comparire il mal di testa in questo periodo Con l’arrivo di settembre, molti avvertono mal di testa o fastidi ricorrenti, spesso legati...
Leggi di più
Scopri di più sul nostro blog

Ultime news ed eventi

Vaccini antinfluenzali: disponibili ora presso alcune farmacie SFERA

access_time

8 ottobre 2025

Con l’arrivo della stagione fredda, proteggersi dall’influenza diventa fondamentale. Il vaccino antinfluenzale...

Open Day epilazione Laser alla Farmacia N.2 di Lugo!

today

10 ottobre 2025

place

Farmacia Comunale n.2
Lugo

Il 10 ottobre, non perderti l'Open Day epilazione Laser alla Farmacia Comunale N.2 di Lugo. Ti aspettiamo!

A Faenza la giornata Jane Iredale: il trucco che valorizza

today

30 ottobre 2025

place

Farmacia Comunale n. 2 – Marconi
Faenza

30 ottobre alla Farmacia Comunale Marconi N.2 di Faenza: giornata make-up Jane Iredale! Passa da SFERA...