This website or its third party tools use cookies, which are necessary to its functioning and required to achieve the purposes illustrated in the cookie policy. If you want to know more or withdraw your consent to all or some of the cookies, please refer to the cookie policy. By closing this banner you agree to the use of cookies.

Crono e Foto invecchiamento. Come tutelarci dai segni del tempo.

face

Consiglio di SFERA

access_time

13 maggio 2019

Esistono due diversi tipi di invecchiamento cutaneo: il crono invecchiamento e il foto invecchiamento. Capiamo insieme cosa sono e come si differenziano, e quali sono gli strumenti che possiamo utilizzare per contrastarli.

Il crono invecchiamento comporta una degenerazione progressiva dell’epidermide, del derma e del microcircolo sottostante. Con lo scorrere del tempo, il turnover cellulare rallenta fino quasi a fermarsi completamente, garantendo solo la cicatrizzazione e comportando il degrado delle fibre che costituiscono l’impalcatura della cute.

Il foto invecchiamento invece, è il risultato del danno indotto dall’esposizione alle radiazioni UVA e UVB. L’esposizione al sole, a lungo andare, provoca dei danni al DNA delle cellule, che si sommano a quelli determinati dal crono invecchiamento.

Entrambi i due tipi di invecchiamento favoriscono il processo di ossidazione cellulare e si traducono sulla nostra pelle con la comparsa di rughe profonde e diffuse, perdita di elasticità, pelle secca e ruvida, fragilità capillare, macchie solari e desquamazione.

Prevenire nel modo giusto.

Per contrastare questi due tipi di invecchiamento bisogna attenersi ad alcune regole:

  • Utilizzare regolarmente filtri solari ( SPF 50 o 30)
  • Evitare l'esposizione al sole nelle ore più critiche
  • Utilizzare creme anti-aging di buona qualità
  • Sottoporsi periodicamente a trattamenti estetici super-idratanti e rassodanti per mantenere sempre la pelle morbida e idratata
  • Bere almeno 2 litri di acqua al giorno
  • Mangiare cibi con proprietà antiossidanti e antinfiammatori ( o integratori contenenti vitamina A e C e Omega 3)
  • Mangiare 5 porzioni al giorno di frutta e verdura
  • Fare esercizio fisico regolarmente
  • Non fumare ed evitare ove possibile l’esposizione a sostanze inquinanti

L’invecchiamento della pelle è fisiologico ed inevitabile, ma la rapidità e l’intensità dipendono sempre dalla cura che ne abbiamo ogni giorno.

Non aspettiamo quindi di vedere i segni importanti del tempo, del sole e dello stress sul nostro viso. Impariamo a curarlo.

Giada Gentilini, estetista cabina Farmacia Comunale n.2 di Lugo

Articoli Correlati

access_time

8 ottobre 2025

Integratori utili in autunno: quando e perché assumerli

face

Consiglio di SFERA

Con l’arrivo dell’autunno, il nostro organismo si trova ad affrontare cambi di temperatura, luce ridotta e nuovi ritmi. In questo periodo, piccoli...
Leggi di più
access_time

2 ottobre 2025

Make-up per una giornata autunnale: consigli pratici e prodotti da farmacia

face

Consiglio di SFERA

Con l’arrivo dell’autunno, cambiano le tonalità, la luce e anche le esigenze della pelle. Per affrontare una giornata autunnale con un look fresco...
Leggi di più
Scopri di più sul nostro blog

Ultime news ed eventi

Mattinata per la prevenzione del diabete: controlla la glicemia da SFERA

today

15 novembre 2025

place

Farmacia Comunale dell’Ospedale
Imola

Ti aspettiamo sabato 15 novembre alla Farmacia Comunale dell’Ospedale di Imola per una mattinata dedicata...

“In farmacia per i bambini”: un piccolo gesto per aiutare i bambini in povertà sanitaria

today

Dal 13 novembre 2025
al 20 novembre 2025

place

Crono e Foto invecchiamento. Come tutelarci dai segni del tempo.

Dal 13 al 20 novembre, le farmacie SFERA aderiranno alla tredicesima edizione di "In farmacia per i bambini"....

Vaccini antinfluenzali: disponibili ora presso alcune farmacie SFERA

access_time

8 ottobre 2025

Con l’arrivo della stagione fredda, proteggersi dall’influenza diventa fondamentale. Il vaccino antinfluenzale...