This website or its third party tools use cookies, which are necessary to its functioning and required to achieve the purposes illustrated in the cookie policy. If you want to know more or withdraw your consent to all or some of the cookies, please refer to the cookie policy. By closing this banner you agree to the use of cookies.

Astenia stagionale: cos'è e come affrontarla

face

Consiglio di SFERA

access_time

10 giugno 2025

Stanchezza, difficoltà di concentrazione, sbalzi d’umore? Potrebbe essere colpa del cambio di stagione

Ti senti senza energie, anche dopo una notte di sonno? Hai difficoltà a concentrarti sul lavoro o nello studio, ti senti più irritabile o giù di tono del solito? Potrebbe trattarsi di astenia stagionale, un disturbo piuttosto comune che si manifesta soprattutto nei cambi di stagione, in particolare tra l’inverno e la primavera o all’arrivo dell’autunno.

Non si tratta di una malattia, ma di una risposta fisiologica dell’organismo al cambiamento di fattori ambientali come la luce, la temperatura e l’umidità, che influiscono sui ritmi biologici, sul metabolismo e sull’equilibrio ormonale.

I sintomi più comuni dell’astenia stagionale

L’astenia può manifestarsi in modi diversi da persona a persona, ma ci sono alcuni segnali ricorrenti:

  • Stanchezza persistente, anche senza sforzi particolari

  • Difficoltà di concentrazione e calo della memoria

  • Sbalzi d’umore, irritabilità o lieve depressione

  • Sonnolenza diurna o, al contrario, disturbi del sonno

  • Perdita di motivazione e ridotta capacità di affrontare la quotidianità

Questi sintomi tendono a scomparire spontaneamente dopo alcune settimane, ma possono creare disagio nella vita quotidiana e lavorativa, soprattutto se sottovalutati.

 

 

Le cause: perché il cambio di stagione ci mette alla prova

Il nostro organismo è guidato da un orologio interno, detto ritmo circadiano, regolato anche dalla quantità di luce naturale. Con il cambio di stagione, questo equilibrio può essere temporaneamente alterato. In primavera, ad esempio, l’aumento delle ore di luce influisce sulla produzione di melatonina e serotonina, due ormoni fondamentali per il benessere psicofisico.

Anche l’alimentazione, l’attività fisica e lo stress accumulato durante i mesi precedenti possono contribuire a peggiorare i sintomi.

Come contrastare l’astenia stagionale in modo naturale

Per superare questo momento di affaticamento, può essere utile ristabilire una routine regolare, curare il sonno e concedersi momenti di attività fisica all’aria aperta, anche leggera. Una dieta equilibrata e ricca di nutrienti stagionali contribuisce a sostenere i livelli di energia, così come il supporto di integratori specifici, da scegliere con attenzione in base alle proprie esigenze. Magnesio, vitamine del gruppo B e alcune piante adattogene come ginseng e rodiola possono aiutare l’organismo a ritrovare vitalità e concentrazione.

 

Se ti senti stanco da giorni e fai fatica a ritrovare il ritmo, parlane con il tuo farmacista di fiducia

 

Articoli Correlati

access_time

5 settembre 2025

Mal di testa da cambio stagione: cause comuni e rimedi pratici

face

Consiglio di SFERA

Perché può comparire il mal di testa in questo periodo Con l’arrivo di settembre, molti avvertono mal di testa o fastidi ricorrenti, spesso legati...
Leggi di più
access_time

23 luglio 2025

Fermenti lattici: quando assumerli e perché sono importanti

face

Consiglio di SFERA

Spesso sentiamo parlare di fermenti lattici, soprattutto in relazione alla salute dell’intestino. Ma cosa sono esattamente? E perché possono diventare...
Leggi di più
Scopri di più sul nostro blog

Ultime news ed eventi

Musica medicina dell’anima

today

6 settembre 2025

place

Farmacia Comunale dell’Ospedale
Imola

Sabato 6 settembre, alle ore 11:00, presso la Farmacia Comunale dell'Ospedale di Imola, le classi di...

Masterclass Miamo

today

29 settembre 2025

place

Farmacia Comunale dell’Ospedale
Castel San Pietro

Un evento unico dedicato a tutte le sfaccettature della beauty routine. Lunedì 29 settembre, presso...

Giornata Furterer per la salute dei capelli

today

29 settembre 2025

place

Farmacia Comunale della Stazione
Imola

Lunedì 29 settembre, presso la Farmacia Comunale della Stazione di Imola, è tempo di giornata Furterer....