This website or its third party tools use cookies, which are necessary to its functioning and required to achieve the purposes illustrated in the cookie policy. If you want to know more or withdraw your consent to all or some of the cookies, please refer to the cookie policy. By closing this banner you agree to the use of cookies.

Abbronzatura perfetta: istruzioni per l'uso.

face

Consiglio di SFERA

access_time

24 aprile 2019

L’estate è alle porte e non vedi l’ora di poter sfoggiare un'abbronzatura perfetta. Ma sai come ottenerla in modo sicuro?

Certo, tutti hanno il diritto di godersi il sole e di abbronzarsi. Per farlo, però, occorre proteggersi nel modo giusto e preparare la nostra pelle al meglio

Se non si adottano le dovute precauzioni il sole può diventare nemico della nostra pelle, e addirittura causare danni che le nostre cellule, da sole, potrebbero non essere in grado di contrastare.

La pelle, infatti, è predisposta a proteggersi dal sole, ma ha bisogno di gradualità, per dare alle cellule il tempo di prepararsi prima, e porre rimedio poi, ai danni delle esposizioni solari. In caso di eccessiva insolazione, invece, queste difese naturali saturano, fino a dover necessitare di un "aiuto esterno".

Scopriamo allora insieme quali trattamenti possiamo effettuare prima, durante e dopo l'esposizione al sole, per prepararci al meglio all'esposizione solare e ottenere un'abbronzatura sicura e perfetta.

Come preparare la nostra pelle al meglio.

Per ottenere la perfetta abbronzatura e farla durare a lungo occorre lavorare d'anticipo. Come? Affidandosi a specialisti e sottoponendosi per tempo a trattamenti pre sole, che preparano la pelle di viso e corpo a ricevere al meglio i raggi solari (il che però non significa che potremo poi fare a meno della protezione!):

  • Detergere accuratamente la pelle del viso, collo e décolleté utilizzando detergente idratante e delicato.
  • Applicare ogni giorno, già da qualche mese prima, creme e maschere idratanti e nutrienti.
  • Sottoporsi a trattamenti specifici viso e corpo professionali, effettuati dall'estetista.
  • Effettuare trattamenti di esfoliazione a base di AHA e peeling meccanici, per eliminare l’eccesso di cellule morte dalla superficie cutanea.

Pronti per la tintarella!

Questi invece sono alcuni "must have" da mettere in borsa quando ci si appresta a prendere il sole:

  • Protezione solare: è fondamentale applicare la protezione solare almeno mezz’ora prima dell’esposizione e rinnovarla nel corso della giornata, soprattutto dopo bagni e docce. La protezione va messa anche con cielo coperto, perché i raggi UVA e UVB penetrano anche le nuvole. Scegliere il prodotto giusto fa sicuramente la differenza: bisogna stare attenti all’SPF, il fattore di protezione solare che definisce la capacità del cosmetico di difendere la pelle dalle radiazioni UVB, responsabili delle scottature. Attenti però a non eccedere: l'uso sistematico di SPF troppo elevati rischia di incoraggiare la sovraesposizione solare e di conseguenza alterare le capacità naturali di protezione della pelle, così compromettendo l'abbronzatura.
  • Idratarsi: è importante garantire alla nostra pelle la giusta idratazione, consumando cibi ricchi di vitamine C ed E, betacarotene e bevendo molta acqua.
  • Fare attenzione alle fasce orarie: per abbronzarsi in modo sano bisogna esporsi al sole gradualmente, evitando sempre le ore di punta (dalle 12 alle 16). Ricordiamoci inoltre che anche un’esposizione graduale necessita sempre e comunque di protezione.
  • Accessori che non devono mancare in borsa: il vestiario è uno dei più efficaci agenti protettivi contro i raggi UV. È importante indossare sempre occhiali da sole, cappello e, per i più piccoli, magliette di colore chiaro.

"Abbronzatura mia non andare via."

Mantenere l'abbronzatura a lungo è possibile! Ecco alcune buone pratiche per il post-esposizione che permettono di consolidare e preservare il nostro colorito:

  • Applicare il doposole: per dare sollievo alla pelle e prevenire prurito e arrossamenti cutanei, non bisognerebbe trascurare l’applicazione di un buon doposole naturale, come un olio vegetale molto idratante.
  • effettuare trattamenti idratanti a base di acidi ialuronico e elementi minerali.
  • sottoporsi a trattamenti anti macchie per correggere le discromie dovute all’esposizione solare.

Seguendo questi pochi, ma importanti, consigli, otterremo un’abbronzatura sana, duratura e senza rischi per la nostra pelle.

Elena Zagnoli, Estetista Farmacia Stazione Imola

Articoli Correlati

access_time

1 aprile 2025

L’importanza della salute intestinale

face

Consiglio di SFERA

La salute intestinale è un aspetto fondamentale del nostro benessere generale. Un intestino sano non solo favorisce una corretta digestione, ma supporta...
Leggi di più
access_time

11 aprile 2025

La cura delle mani: i consigli di SFERA Farmacie

face

Consiglio di SFERA

Cura delle mani: i consigli di SFERA Farmacie Le mani sono tra le parti del corpo più esposte agli agenti esterni e, spesso, sono trascurate nella cura...
Leggi di più
Scopri di più sul nostro blog

Ultime news ed eventi

Giornata SkinCeuticals: trattamenti all’avanguardia per la tua pelle

today

30 aprile 2025

place

Farmacia Comunale Pedagna
Imola

Mercoledì 30 aprile, alla Farmacia Comunale Pedagna di Imola, arriva la Giornata SkinCeuticals. Scopri...

Giornata Miamo: una makeup artist ti aspetta

today

30 aprile 2025

place

Farmacia Comunale Fondazione Valeriani
Molinella

Mercoledì 30 aprile presso la Farmacia Comunale Fondazione Valeriani di Molinella, una makeup artist...

Giornata Filorga: cosmesi e trattamento viso personalizzato

today

1 aprile 2025

place

Farmacia Comunale Cavour
Imola

Martedì 1 aprile, vieni a trovarci alla Farmacia Comunale Cavour di Imola per testare l'efficacia dei...