This website or its third party tools use cookies, which are necessary to its functioning and required to achieve the purposes illustrated in the cookie policy. If you want to know more or withdraw your consent to all or some of the cookies, please refer to the cookie policy. By closing this banner you agree to the use of cookies.

L’artiglio del diavolo: proprietà e usi farmaceutici.

description

Approfondimento di Dott.ssa Claudia Buttazzi

Farmacia Comunale Villa Fontana, Medicina
access_time

1 dicembre 2022

L’artiglio del diavolo è una pianta perenne originaria dell’Africa che prende il nome dai frutti delle radici che sporgono sul terreno; quando pestate dagli animali il dolore li porta infatti a dimenarsi come se fossero “indiavolati”. 

Uso medico

Nella medicina popolare africana viene usato come digestivo per via dei principi amari contenuti proprio nelle radici che stimolano la produzione di succhi gastrici e bile.

L’artiglio del diavolo è conosciuto a livello medico per le sue proprietà analgesiche e antinfiammatorie grazie al principio attivo dell’Arpagoside (ancora analizzato). 

Forme farmaceutiche e uso consigliato

Le forme farmaceutiche più usate sono: capsule con estratto secco, tintura madre, infuso e pomate. 

Per quanto riguarda l'assunzione via orale, devono prestare particolarmente attenzione i pazienti con ulcera gastrica o duodenale, calcoli biliari e in generale chi soffre di affezioni di natura infiammatoria a carico dell'apparato gastroenterico; è poi sconsigliata in generale l’assunzione per donne in gravidanza, durante l'allattamento, in caso di patologie cardiovascolari o diabete di tipo II.

Ha in genere una bassa tossicità ma può causare effetti collaterali quali diarrea, nausea, dolori addominali e mal di testa.

Bisogna in ultimo prestare attenzione all’interazione con altri farmaci che risulta negativa nel caso di antinfiammatori non steroidei (FANS), antiaggreganti, anticoagulanti, antiaritmici.

Articoli Correlati

access_time

8 ottobre 2025

Integratori utili in autunno: quando e perché assumerli

face

Consiglio di SFERA

Con l’arrivo dell’autunno, il nostro organismo si trova ad affrontare cambi di temperatura, luce ridotta e nuovi ritmi. In questo periodo, piccoli...
Leggi di più
access_time

2 ottobre 2025

Make-up per una giornata autunnale: consigli pratici e prodotti da farmacia

face

Consiglio di SFERA

Con l’arrivo dell’autunno, cambiano le tonalità, la luce e anche le esigenze della pelle. Per affrontare una giornata autunnale con un look fresco...
Leggi di più
Scopri di più sul nostro blog

Ultime news ed eventi

Vaccini antinfluenzali: disponibili ora presso alcune farmacie SFERA

access_time

8 ottobre 2025

Con l’arrivo della stagione fredda, proteggersi dall’influenza diventa fondamentale. Il vaccino antinfluenzale...

Open Day epilazione Laser alla Farmacia N.2 di Lugo!

today

10 ottobre 2025

place

Farmacia Comunale n.2
Lugo

Il 10 ottobre, non perderti l'Open Day epilazione Laser alla Farmacia Comunale N.2 di Lugo. Ti aspettiamo!

A Faenza la giornata Jane Iredale: il trucco che valorizza

today

30 ottobre 2025

place

Farmacia Comunale n. 2 – Marconi
Faenza

30 ottobre alla Farmacia Comunale Marconi N.2 di Faenza: giornata make-up Jane Iredale! Passa da SFERA...