COVID19 e l'obbligo della mascherina FFP2
26 dicembre 2021

Con la nuova variante Omicron che avanza, dal 25 dicembre fino al 31 marzo 2022, data di cessazione dello stato di emergenza, sono scattate alcune fondamentali novità che è bene ricordare che riguardano il tipo di mascherina da indossare. E’ infatti diventato obbligatorio mettere le FFP. Ecco cosa c'è da sapere!
Mascherine chirurgiche ed FFP2 a confronto e nuovi obblighi.
Che differenza c’è tra le mascherine FFP2 e quelle chirurgiche? Quali sono le più efficaci?
Le mascherine FFP2 hanno una capacità filtrante verso l’interno maggiore del 90%.
Quelle chirurgiche arrivano a un massimo del 20% risultando meno protettive in ambienti e contesti molto affollati.
Entrambe sono monouso e andrebbero indossate per un massimo di 7-8 ore consecutive.
Quando è obbligatorio indossare la mascherina FFP2?
Dal 25 dicembre 2021 è obbligatorio indossare la mascherina all’aperto e la FFP2 ogni volta che si entra in un luogo chiuso in cui sono previsti assembramenti.
Le mascherine FFP2 sono infatti obbligatorie:
- nei cinema e nei teatri
- sui mezzi pubblici
- negli stadi e nei grandi eventi
In tutti gli altri luoghi puoi usare anche la mascherina chirurgica.
Nelle farmacie SFERA le mascherine FFP2 son disponibili al costo di € 0,75 IVA compresa.