This website or its third party tools use cookies, which are necessary to its functioning and required to achieve the purposes illustrated in the cookie policy. If you want to know more or withdraw your consent to all or some of the cookies, please refer to the cookie policy. By closing this banner you agree to the use of cookies.

Fibromalgia: quando i muscoli chiedono aiuto.

description

Approfondimento di SFERA

access_time

14 febbraio 2022

La sindrome fibromalgica (FM) o sindrome di Atlante, è una patologia di tipo reumatica idiotaptica di natura extrarticolare di tipo cronico e sistemico; tuttavia il nome non deve terrorizzare, infatti oltre 4 milioni di italiani ne soffrono con frequenza e quasi il 3% della popolazione mondiale (soprattutto donne di età compresa tra i 40 e i 60 anni) è colpita da questa sintomatologia dal carattere ancora poco conosciuto, definendola, di fatto, come la seconda malattia reumatica, dopo l’artrosi, più diffusa.

Come si manifesta:

Il dolore esteso in tutto il corpo associato alla presenza di “Tender points”, ossia punti del corpo in prossimità di muscoli, delle prominenze ossee o delle zone tendinee in cui il dolore si accentua, diventando sordo e costante, sono le principali dimostrazioni dell’azione nociva della fibromalgia, in correlazione a più o meno evidenti disturbi del sonno, nevralgie, astenia, rigidità mattutina e fitte intercostali. L’insieme di questi sintomi frena di molto la regolare esecuzione anche delle più semplici attività giornaliere.

 

Le cause possibili:

La principale causa del disturbo risulta ancora in parte sconosciuta, ma secondo recenti studi la genesi della sindrome di Atlante può avere differenti fattori d’origine. Oltre ad una predisposizione genetica, ormonale, ereditaria, infettiva e psicologica, si ipotizza come questo particolare dolore muscolare possa avere un principio di natura neurologica per via delle modalità di processo del dolore da parte del cervello. Si è notato, infatti, come chi soffra di fibromalgia presenti una soglia del dolore notevolmente più bassa rispetto alla norma a causa di un aumento della sensibilità cerebrale agli stimoli dolorosi.

Come affrontarla:

Una cura definitiva per la sindrome fibromalgica è purtroppo assente, ma diversi trattamenti possono aiutare a donare maggiore sollievo e un generale miglioramento dello stato di salute. Un trattamento adeguato prevede una direzione farmacologica su misura (per lo più analgesici e anti-infiammatori) coadiuvata a tecniche di rilassamento, cambiamento dello stile di vita, consulti psicologici e una cura manuale osteopatica.

 

Nelle nostre farmacie puoi trovare consulenze osteopatiche. Nella sede di Imola la presenza di un osteopata darà aiuto e consulenza nella lotta contro la FM, guidandovi nel percorso di salute per affrontare il dolore che disturba la vostra quotidianità muscolare.

Articoli Correlati

access_time

23 luglio 2025

Fermenti lattici: quando assumerli e perché sono importanti

face

Consiglio di SFERA

Spesso sentiamo parlare di fermenti lattici, soprattutto in relazione alla salute dell’intestino. Ma cosa sono esattamente? E perché possono diventare...
Leggi di più
access_time

7 luglio 2025

Capelli stressati da sole e mare? Come proteggerli e nutrirli

face

Consiglio di SFERA

L’estate è il momento delle giornate all’aperto, ma può diventare una vera sfida per la salute dei capelli. Sole, salsedine, cloro e lavaggi frequenti...
Leggi di più
Scopri di più sul nostro blog

Ultime news ed eventi

Giornata Furterer per la salute dei capelli

today

29 settembre 2025

place

Farmacia Comunale della Stazione
Imola

Lunedì 29 settembre, presso la Farmacia Comunale della Stazione di Imola, è tempo di giornata Furterer....

Un’altra giornata Darphin da SFERA!

today

27 settembre 2025

place

Farmacia Comunale della Stazione
Imola

Sabato 27 settembre, presso la Farmacia Comunale della Stazione di Imola, prenota la tua consulenza e...

Ad Imola arriva la giornata Esthederm

today

15 settembre 2025

place

Farmacia Comunale della Stazione
Imola

Lunedì 15 settembre, presso la Farmacia Comunale della Stazione di Imola, arriva la giornata Esthederm.  Scopri...