This website or its third party tools use cookies, which are necessary to its functioning and required to achieve the purposes illustrated in the cookie policy. If you want to know more or withdraw your consent to all or some of the cookies, please refer to the cookie policy. By closing this banner you agree to the use of cookies.

Prendiamoci cura dei nostri piedi.

face

Consiglio di SFERA

access_time

6 giugno 2019

Il piede rappresenta la parte finale dell'arto inferiore. Fornisce la base d'appoggio a tutto il corpo, consentendo di scaricare il peso al suolo, garantire la mobilità e agevolare il mantenimento dell'equilibrio.

In condizioni normali, la superficie d'appoggio del piede non è costituita dall'intera superficie plantare, ma si localizza in corrispondenza di tre punti:

  • testa del primo metatarso
  • teste del quarto e quinto metatarso
  • tuberosità calcaneare.

La congiunzione di questi tre punti costituisce le cosiddette volte o archi plantari.

Alcuni individui presentano però delle alterazioni morfologiche del piede, che possono causare fastidio e dolore se non vengono curate nel modo giusto. Conosciamole insieme.

Alterazioni morfologiche dolorose? Può esserci rimedio.

Le principali alterazioni dei piedi, che possono manifestarsi durante la crescita o addirittura essere congenite, sono quattro:

  • piede piatto, caratterizzato da un eccessivo appiattimento della volta plantare e dal conseguente aumento della superficie d'appoggio della pianta del piede.
  • piede cavo, caratterizzato da un'esagerata concavità dell'arcata plantare;
  • alluce valgo, caratterizzato da una deformazione del primo metatarso in cui l'alluce si deforma verso l'esterno;
  • metatarsalgia, caratterizzata da una serie di situazioni dolorose corrispondenti alla regione plantare del piede riferita alle teste metatarsali.

Tutte queste alterazioni possono essere fonte di dolori anche forti, che è però possibile alleviare facendo ricorso a diversi strumenti. Tra questi gli ausili in gel siliconico o softgel, disponibili in diverse forme. Divaricatori, tubolari, separatori, cappuccini, cuscinetti, dischi, anelli e solette hanno tutti lo scopo di assorbire pressioni e attriti, per alleviare dolore e fastidio.

La pelle del piede e il ruolo fondamentale dell'estetista.

Ci sono poi i disturbi che colpiscono i nostri piedi a livello della pelle, come iperidrosi, ragadi (solitamente nel tallone), verruche (di competenza esclusivamente medica dermatologica) e le ipercheratosi.

Queste ultime, la tipologia più diffusa, consistono in un eccessivo aumento della cheratina che caratterizza lo strato più esterno della pelle. Possono essere di diverso tipo. Il loro trattamento è necessario quando provocano dolore o consigliato, a scopo preventivo, quando contribuiscono all'aumento della pressione in strutture sottostanti.

Le verruche sono esclusivamente di competenza medica, e debbono pertanto essere trattate da un dermatologo. Per tutti gli altri disturbi, un aiuto prezioso può arrivare dall'estetista, che combinando tecnologia, prodotti e professionalità può curare la salute e il benessere dei nostri piedi.

A cominciare dall'ipercheratosi stessa, che l'estetista può rimuovere tramite esfoliazione dello strato corneo superficiale con tecniche che utilizzano strumenti e prodotti specifici.

Grazie alle attività di ricerca delle case cosmetiche su nuovi prodotti e tecnologie e alla crescente professionalità delle estetiste, un'esperienza che un tempo poteva essere piuttosto dolorosa, la pedicure, è oggi diventata a tutti gli effetti un vero e proprio trattamento spa, che genera risultati comprovati e duraturi.

Bastano solo 30 minuti di seduta, con apparecchiatura moderne, innovative e opportunamente sterilizzate, per rendere i piedi più leggeri, idratati e privi di ispessimenti. Presso le cabine estetiche di Sfera Farmacie i clienti possono trovare personale competente e qualificato, che saprà consigliarli sul giusto trattamento da riservare ai loro piedi.

Alessandra Riccheo, Estetista Farmacia della Stazione Imola

 

Articoli Correlati

access_time

11 aprile 2025

La cura delle mani: i consigli di SFERA Farmacie

face

Consiglio di SFERA

Cura delle mani: i consigli di SFERA Farmacie Le mani sono tra le parti del corpo più esposte agli agenti esterni e, spesso, sono trascurate nella cura...
Leggi di più
access_time

20 marzo 2025

Alimentazione: buone abitudini per un cuore sano

face

Consiglio di SFERA

Un’alimentazione sana è fondamentale per mantenere il cuore in salute, e ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. Adottare alcune buone abitudini...
Leggi di più
Scopri di più sul nostro blog

Ultime news ed eventi

Giornata SkinCeuticals: trattamenti all’avanguardia per la tua pelle

today

30 aprile 2025

place

Farmacia Comunale Pedagna
Imola

Mercoledì 30 aprile, alla Farmacia Comunale Pedagna di Imola, arriva la Giornata SkinCeuticals. Scopri...

Giornata Miamo: una makeup artist ti aspetta

today

30 aprile 2025

place

Farmacia Comunale Fondazione Valeriani
Molinella

Mercoledì 30 aprile presso la Farmacia Comunale Fondazione Valeriani di Molinella, una makeup artist...

Giornata Filorga: cosmesi e trattamento viso personalizzato

today

1 aprile 2025

place

Farmacia Comunale Cavour
Imola

Martedì 1 aprile, vieni a trovarci alla Farmacia Comunale Cavour di Imola per testare l'efficacia dei...